Nel Virtual Center LATAM, software all’avanguardia crea modelli digitali 3D immersivi.
Il Virtual Center ha una struttura di 800 metri quadrati, suddivisa in tre ambienti. Nel primo, il Laboratorio di Realtà Virtuale, un software all'avanguardia crea modelli digitali 3D immersivi dei veicoli: su uno schermo da 150 pollici con tecnologia 3D interattiva, il team visualizza l'intera carrozzeria del veicolo con un grado impressionante di dettagli e interagisce utilizzando i joystick.
Nel secondo, il Laboratorio Integrato, l’innovazione è la VR in 4D. Le interazioni sono realizzate mediante un abitacolo adattabile, e l'utilizzo di occhiali per la realtà virtuale immersiva, integrati al sistema wireless, crea la sensazione di essere realmente all’interno di un veicolo.
Nel terzo, l'Autofficina, tutto quanto validato nelle fasi precedenti prende vita in un ambiente controllato per una nuova sequenza di analisi, a partire da materiali come la resina, la fibra di carbonio e la fibra di vetro, oltre alla stampa 3D.
Il simulatore dinamico più avanzato dell’Emisfero Sud
Se l’abitacolo adattabile del Virtual Center ci fa provare l’esperienza di essere all’interno di un veicolo prima che il prototipo fisico sia effettivamente costruito, il SIMCenter porta questa esperienza ad un livello superiore. Grazie ad una piattaforma mobile, questo simulatore dinamico sviluppa un’esperienza di guida effettiva ed emula, in un ambiente virtuale e controllato, le dinamiche di guida di un veicolo dando feedback in tempo reale.
Attraverso le simulazioni è possibile definire le caratteristiche tecniche e funzionali di ogni componente del veicolo che ne determina la dinamica, come ammortizzatori, molle, barre stabilizzatrici, senza la necessità di ricorrere a un circuito di prova. Le simulazioni facilitano anche l’identificazione di eventuali modifiche di progettazione molto prima nel processo di sviluppo, riducendo di conseguenza i tempi di sviluppo prodotto e i costi di validazione progetto.
Il simulatore consente di testare qualsiasi tipo di veicolo, superfice stradale e condizioni metereologiche e i test sono effettuati da piloti professionisti con esperienza nell’analizzare il comportamento dinamico del veicolo.
Realizzato in partnership con l’università PUC Minas di Belo Horizonte, nelle vicinanze dello stabilimento di Betim, e situato nel campus universitario, il SIMCenter è stato creato per essere un ambiente collaborativo e multidisciplinare. Il centro viene infatti utilizzato dai tecnici e dagli ingegneri di FCA ma anche da professori, studenti e ricercatori in diversi ambiti e discipline, come ad esempio architettura, medicina e fisioterapia.