Trasmissione elettrica variabile SiEVT
Il cuore della tecnologia che sta dietro alla nuova Jeep Commander PHEV è la sua innovativa trasmissione elettrica variabile conosciuta come SiEVT, grazie alla quale i due motori elettrici sono entrambi in grado di fornire la spinta alle ruote motrici.
In un veicolo ad alimentazione elettrica tradizionale, un primo motore funge da generatore e un secondo, in genere molto più grande, eroga coppia motrice. Ma la nuova Jeep Commander PHEV sfrutta una frizione unidirezionale che permette anche al generatore di erogare coppia alle ruote motrici, a seconda delle condizioni di guida. Il risultato è una maggiore efficienza e un’esperienza di guida fluida, sia in modalità elettrica che ibrida.
Il veicolo, che ha un’autonomia massima di 70 chilometri in modalità solo elettrica e un consumo combinato minimo pari a 1,6L/100km, unisce l’innovativa tecnologia a due motori SiEVT con una versione appositamente adattata del motore turbo da 2,0 litri GMET4, inizialmente sviluppato per la Jeep Grand Commander.
Per la prima volta su un veicolo FCA sono disponibili quattro modalità di guida E-drive: Hybrid, Electric, E-Save e Sport, selezionabili attraverso un pulsante posizionato sulla consolle centrale.