Preparazione per carriere tecniche
Sviluppare la forza lavoro di domani, significa anche fornire la formazione e le opportunità di carriera per professionisti qualificati nel settore dell’industria automobilistica. Una di queste iniziative è TechPro2. Questo progetto internazionale offre un programma triennale per studenti selezionati che ricevono preparazione tecnica e pratica dai formatori del Centro di Formazione Professionale dei Salesiani.
FCA offre gli allestimenti dei centri di formazione progettati in linea con gli standard utilizzati nella sua stessa rete di concessionari, e supporta la formazione dei docenti. Gli studenti del secondo e terzo anno del programma, hanno la possibilità di fare pratica grazie a tirocini e apprendistati.
Un progetto simile è portato avanti da Mopar, il marchio di FCA che fornisce ricambi, assistenza tecnica e servizio clienti per tutti i marchi del Gruppo. Mopar infatti collabora con la scuola Cottolengo di Torino al progetto MeccaniCotto. Il progetto mira a favorire l’ingresso dei giovani studenti nel mondo del lavoro fornendo loro le competenze necessarie per operare nel settore della manutenzione dei veicoli. La scuola del Cottolengo nel 2018 ha concentrato la propria attenzione sul coinvolgimento nel programma di studenti autistici. Mopar ha messo a disposizione della scuola laboratori, strumenti e attrezzature, occupandosi inoltre della necessaria formazione degli educatori del Cottolengo su principi e procedure di manutenzione rapida.
L’impegno di sostenibilità di FCA nel promuovere l’istruzione e la formazione dei giovani, con particolare attenzione ai programmi di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica, è in sintonia con i principi che guidano l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e in particolare i seguenti Sustainable Development Goals:
Scopri di più sui programmi di educazione di FCA nel nostro Bilancio di Sostenibilità 2018.
Ottobre 2019