Semplicemente magica
Stesso stile inimitabile delle versioni cabrio e berlina, neanche un centimetro di ingombro in più, ma con un’accessibilità senza paragoni. Questo l’obiettivo con il quale è stata progettata la 3+1. E già nel nome la nuova versione svela la sua “magia”: l’aggiunta di una “piccola porta” sul lato passeggero pensata per facilitare l’ingresso ai sedili posteriori, per le mamme o i papà per posizionare i bambini sul seggiolino, o per caricare lo shopping, la spesa, la borsa della palestra.
La “porta magica” si apre controvento quasi ad angolo retto e solo dopo aver aperto la porta anteriore, questo per garantire la sicurezza massima per i passeggeri seduti nei posti dietro. E il ricordo va proprio alle portiere della prima 500, incernierate sulla parte posteriore del veicolo, reinterpretate per rispondere alle nuove esigenze dei clienti. Lo stesso approccio che caratterizza l’intero progetto della Nuova 500, risultato di un proficuo dialogo tra passato e futuro.
Disegnata per essere elettrica
Cabrio, berlina, 3+1. In tutte le sue versioni l’elettrica di Casa Fiat è un inno allo stile tricolore, vincente perché capace di mescolare tradizione e innovazione, sapere artigiano e nuove tecnologie, memoria e guizzo di genialità. È stato così per la prima 500, nata dall’estro di Dante Giacosa che all’esperienza di progetti come la mitica Topolino ha aggiunto un tocco visionario, ed è vero anche per la nuova elettrica.
Lo si vede al primo sguardo: al “viso” dagli inconfondibili “occhi” tondeggianti, fanno da contrappunto le linee moderne ed essenziali della scocca, capaci di conferirle un carattere forte e solido. All’interno, il gioco di rimandi prosegue con il quadro di bordo circolare e il volante a due razze, ma lo spazio è completamente ripensato per essere più comodo e ampio. Così come lo sono i contenuti tecnologici e i tanti servizi legati al mondo della Nuova 500.
La sfida di Fiat era riuscire non solo a “convertire” all’elettrico il maggior numero di clienti delle motorizzazioni tradizionali, ma a rendere la guida a zero emissioni così bella, semplice e piacevole da non voler più tornare indietro. Per questo, intorno alla nuova propulsione è stata ripensata tutta l’auto.
È vero, la Nuova 500 ha conservato una somiglianza estetica con le versioni precedenti, ma poco di più. Quello che c’è sotto è tutto nuovo: la vettura è stata “disegnata per essere elettrica”, partendo da un foglio bianco. Ne è un esempio la decisione di collocare le batterie in un pacco unico sottoscocca tra i due assi. Un’idea doppiamente vincente con la quale si preserva l’ampiezza dell’abitacolo e del vano bagagli, perfezionando anche la risposta dinamica della full-electric, ad oggi la migliore della sua categoria.
Il risultato di tutto questo lavoro è un’auto agile e divertente da guidare, comoda, silenziosa e sempre connessa. Una vettura compatta adatta alla città, facile da usare e intuitiva come uno smartphone e allo stesso tempo capace di garantire l’autonomia di auto elettriche di 4 metri e – prima e unica nella sua categoria – il livello 2 di guida autonoma. E tutto questo con il vantaggio delle emissioni zero.
La gamma della Nuova 500 si presenta con tre livelli di personalizzazione (Entry, Mid e High) ai quali è stato dato un nome ACTION, PASSION e ICON ciascuno con una precisa missione di prodotto e caratterizzati da tecnologia, connettività e sicurezza ai massimi livelli.